
Finanziamenti agevolati per investimenti
Destinatari
- Ditte individuali
- S.r.l.
- S.r.l.s.
- S.a.s.
- S.n.c.
- S.p.a. che operino in Sicilia (escluse imprese artigiane e società cooperative)
Operazioni agevolabili
- nuovi impianti
- ampliamenti
- ammodernamenti
- riconversioni
Importo finanziabile
Durata dell’operazione
Tasso di interesse
Per info
Rag. Nunzio Spanò
Cell.: +39 329 619 5934
Indirizzo: Corso Umberto 226, Bronte

***********************************************************************
IRFIS-FINSICILIA S.P.A. – FONDO SICILIA – FINANZIAMENTO AGEVOLATO
Irfis-FinSicilia S.p.A. è un intermediario finanziario, con socio unico la Regione Siciliana che eroga credito ad imprese e imprenditori,operanti in Sicilia, interessati a divenire protagonisti nella globalizzazione dei mercati.
CREDITO DI ESERCIZIO
Uno dei prodotti che Irfis S.p.A. propone per sostenere le Imprese Siciliane è il Credito di esercizio Agevolato (Regime de minimis)
Destinatari:
Imprese operanti in Sicilia, anche con sede all’estero (UE), con esclusione delle società cooperative e imprese artigiane, che abbiano approvato gli ultimi due bilanci di esercizio;
Settori ammissibili:
Industrie e tutti gli altri settori economici diversi da quelli di cui alle lettere b) c) e d) dell’art. 2 del D.A. n. 17/2019 (Cooperazione, Artigianato e garanzia nel rispetto del regime agevolativo di aiuti de minimis e nei limiti dei Regolamenti dell’Unione Europea in materia)
Finalità:
Fabbisogno di circolante connesso allo svolgimento delle attività aziendali in Sicilia;
Caratteristiche:
• Finanziamento a tasso agevolato per esigenze aziendali;
• Importo Correlato alle esigenze finanziarie aziendali e comunque Max. € 200.000;
• Durata Max. 5 anni;
• Rate Trimestrali o Semestrali;
• Garanzie:
– Reali aziendali e/o extra-aziendali
– Garanzia fideiussoria;
– Garanzie Consortili;
– Garanzie rilasciate da Enti Pubblici;
• Costo dell’operazione:
– Commissione una tantum pari all’1,25% dell’importo erogato a carico dell’impresa beneficiaria, di cui quota pari al 50% da versarsi in acconto alla presentazione della domanda di finanziamento, non rimborsabile.
• Valutazione della domanda:
– A sportello;
FINANZIAMENTI AGEVOLATI PER INVESTIMENTI
Uno dei prodotti che Irfis S.p.A. propone per sostenere le Imprese Siciliane è il Finanziamento agevolato per Investimenti
Destinatari:
Imprese operanti in Sicilia, anche con sede all’estero (UE), con esclusione delle società cooperative e imprese artigiane;
Settori ammissibili:
Industrie e tutti gli altri settori economici diversi da quelli di cui alle lettere b) c) e d) dell’art. 2 del D.A. n. 17/2019 (Cooperazione, Artigianato e garanzia) nel rispetto del regime agevolativo di aiuti de minimis e nei limiti dei Regolamenti dell’Unione Europea in materia.
Finalità:
Realizzazione di investimenti per programmi avviati non oltre sei mesi prima la data di presentazione dell’istanza. Non costituisce avvio del programma l’acquisto del suolo, gli oneri di progettazione e di concessione/autorizzazione;
Spese ammissibili:
Tutte le spese per la realizzazione del progetto che siano congrue e coerenti con il business plan ai fini dell’approvazione dell’istanza.
Caratteristiche:
• Credito programmi di investimento;
• Finanziamento a tasso agevolato per la realizzazione di programmi di investimento:
– Nuovi impianti;
– Ampliamenti;
– Ammodernamenti;
– Riconversioni;
• Importo:
• Fino al 50% della spesa ammissibile a finanziamento, e comunque Max. € 500.000,00 (quota a carico del Fondo Sicilia);. Mezzi propri: Min. 25% dell’investimento. La restante quota potrà essere apportata anche mediante intervento di altri enti creditizi;
• 2. Per le imprese “in transitoria difficoltà o che incontrino temporanea difficoltà di accesso al credito”, finanziamento fino al 75% della spesa ammissibile e comunque Max. €200.000 (quota a carico del Fondo Sicilia). In ogni caso l’apporto di mezzi propri da parte del beneficiario non può essere inferiore al 25% dell’investimento;
• Per imprese richiedenti che rientrano nei casi di cui alla Tabella B art. 3 del D. A. n. 17/2019, l’importo del finanziamento a valere sul Fondo Sicilia potrà essere concesso sino al 100% della spesa ammissibile nei limiti dei rispettivi interventi unitari previsti nella suddetta tabella. Solo in tale ultimo caso non è necessario l’apporto di mezzi propri.
Si tratta in particolare di:
– Imprese Giovanili (Max. € 400.000);
– Start-Up (Max. € 200.000);
– Imprenditoria Femminile (Max. € 400.000);
– Imprese di innovazione e Industria 4.0 (Max. € 200.000);
– Imprese vittime di usura o estorsione (Max. € 200.000);
– Microcredito (Max. € 50.000);
Solo in tale ultimo caso non è necessario l’apporto di mezzi propri.
• DurataMax. 15 anni(utilizzo e preammortamento max. 3 anni);
• Per la linea di intervento 3. Max. 20 anni (utilizzo e preammortamento max. 3 anni);
• Rate Trimestrali o Semestrali;
• Garanzie:
– Reali aziendali e/o extra-aziendali
– Garanzie Consortili (Max. 50%);
– Altre garanzie;
• Costo dell’operazione:
–
• Valutazione della domanda:
– A sportello;
AGEVOLAZIONI CRIAS – CREDITO ALLE IMPRESE ARTIGIANE SICILIANE
CRIAS è l’acronimo di Cassa Regionale per il Credito alle Imprese Artigiane Siciliane, Ente che opera dal 1954 a sostegno dell’imprenditoria artigiana in Sicilia
CREDITO DI ESERCIZIO ALLE IMPRESE ARTIGIANE SICILIANE
Destinatari:
Imprese Artigiane Siciliane;
Finalità:
Finanziamento destinato a sopperire alle esigenze finanziarie di gestione dell’impresa;
Caratteristiche:
• Importo Max. €51.500;
• Criteri per il rilascio del finanziamento: in base al volume d’affari che si evince dall’ultima denuncia IVA dell’impresa;
• In mancanza di quest’ultima:
• l’importo Max. € 5.000,00 per le imprese individuali;
• Max. € 10.000,00 per le società, le cooperative e i consorzi;
• Per finanziamenti di Importo superiore a €30.500, necessaria idonea garanzia Reale(con stipula dell’atto di mutuo);
• In caso di analogo prestito in corso, non si può presentare ulteriore domanda di fido prima dell’estinzione.;
• Rimborso: Commisurato all’importo del prestito concesso, comunque Max. 36 mesi (4 preammortamento);
CREDITO PER INVESTIMENTI ALLE IMPRESE ARTIGIANE SICILIANE
Destinatari:
Imprese Artigiane Siciliane;
Finalità:
– Acquisto, ristrutturazione, ammodernamento, ampliamento, costruzione immobile da adibire a laboratorio artigianale (compreso l’acquisto del terreno necessario per la realizzazione dell’opera);
– Acquisto macchinari, attrezzature e automezzi necessari al ciclo produttivo artigianale dall’impresa richiedente;
Spese ammissibili:
– Il finanziamento dovrà riguardare solo investimenti ancora da effettuare alla data di presentazione della domanda, pena l’inammissibilità dello stesso; con ciò si intende che:
• Acquisto Beni strumentali: Fattura d’acquisto avente data successiva alla domanda;
• Acquisto Terreni: Atto di acquisto avente data successiva alla domanda;
• Costruzione Immobile: Inizio dei lavori successivi al sopralluogo da parte del tecnico nominato dall’Ente;
– Non può essere finanziata la costruzione/ristrutturazione/ammodernamento o l’acquisto di immobili da adibire esclusivamente a depositi, uffici e locali di esposizione;
– É in ogni caso esclusa la finanziabilità di un programma di spesa relativo all’acquisto o alla costruzione di locali adibiti a ricovero mezzi, garages o per uso abitativo e per la custodia.
Caratteristiche:
• Tasso d’interesse: 40% del tasso di riferimento, fissato dalla commissione europea (30% per le imprese giovanili);
• Importo del Finanziamento Max. €387.342 e comunque Max. 75% del programma di spesa presentato (al Netto di Iva e spese accessorie);
• Ammesso il cumulo di finanziamenti sempre fino a importo Max. di €387.342;
• Rimborso: Commisurato all’importo del prestito concesso e alla sua destinazione, ma Max. 20 anni;
Rate mensili posticipate;