
In manette i capi dei Carcagnusi: usavano la discoteca 69 lune come cassa
Azzerato il vertice del clan dei “Carcagnusi”. Dopo la latitanza del boss Nuccio Mazzei i suoi uomini si erano riorganizzati per gestire gli affari e le attività criminali. Come ha dichiarato il Colonnello Manna l’operazione della GdF di questa mattina ha decapitato il clan, “mettendo un punto fermo nella storia criminale del gruppo”

E’ default
La Sicilia come la Grecia. Rischio di caos sociale

Conti della regione, Baccei: “Blocchiamo subito tutti i pagamenti”. BLOCCATA LA RENDICONTAZIONE. E’ FINITA!
Audizione innanzi la Corte dei Conti. Buco di almeno 500 milioni. Grave crisi di liquidità. Baccei annuncia il blocco di tutti i pagamenti

Unict, caso Sigenco, la replica del rettore Pignataro
Riceviamo e pubblichiamo la “richiesta di rettifica” da parte del rettore Pignataro. Prendiamo atto che il rettore conferma pienamente la tesi sostenuta dall’articolo ammettendo chel’Ateneo è, ad anni dai fatti denunciati, ancora “nella fase del presupposto per la presentazione di denunce”. Incredibile. Attendiamo con viva ansia le sue “opportune iniziative giudiziarie nelle sedi competenti”, annunciando che faremo immediatamente altrettanto e senza alcuna riserva
Sequestrati più di 50 kg di marijuana essiccata a madre e figlio
Una volta immesso sul mercato illegale dello spaccio al dettaglio, avrebbe fruttato circa 130mila euro. Nel corso della perquisizione sono stati rinvenuti anche una bilancia di precisione, una macchina per la termosaldatura delle buste di plastica e 1700 euro in contanti
Pil 2015 in crescita, Sicilia fuori dalla recessione
Previsioni positive per il Pil in Sicilia a fine 2015. L’ufficio statistica della Regione, secondo quanto risulta all’ANSA, sta rivedendo le stime del Dpef alla luce della nota di aggiornamento del Def del governo Renzi
Tentanto stupro in centro Sprar, la vittima presa a calci e pugni
Due gambiani di 18 anni sono stati fermati dalla polizia per aver tentato di violentare un’ospite del centro del sistema di protezione per richiedenti asilo (Sprar) di 21 anni che si è ribellata ed è stata presa a calci e pugni
Maximulta e sequestro di 200 kg di tonno rosso
Continua lo sfruttamento dei nostri mari: 4mila euro di multa per la pesca irregolare di 6 tonni rossi
Avrebbe “chiuso un occhio” in vista dei controlli amministrativi futuri: scoperto falso finanziere
Il falso finanziere in più occasioni aveva minacciato diversi commercianti della provincia di Siracusa. Faceva credere che il “contributo” sarebbe stato preso in considerazione nei successivi controlli messi in atto dalla Guardia di Finanza
Scomparso prematuramente Sergio Cicero
Giovanissimo, lascia la moglie Valeria ed il piccolo Flavio. Ai genitori Iano e Luisa ed i fratelli Zinetta e Tito, capo della Squadra Mobile di Siracusa e nostro caro amico, vada l’abbraccio degli editori del giornale. I funerali alle 15.30 di oggi nella chiesa Immacolata Concezione a Cannizzaro
Sbarco migranti a Catania: dalla Caritas vestiti e scarpe
Continua l’accoglienza della Caritas Diocesana di Catania nell’emergenza sbarchi
Sbarco migranti a Catania: fermato scafista tunisino
La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza di Catania hanno posto in stato di fermo di indiziato di delitto un sedicente cittadino tunisino per il reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina in relazione allo sbarco di migranti avvenuto ieri pomeriggio nel porto di Catania
Arrivati al Porto di Catania 637 migranti
Arrivato nel primo pomeriggio una nave militare inglese con a bordo 637 migranti
Stipendi dipendenti comunali, conclusi adempimenti
Dopo l’arrivo nella Tesoreria comunale delle somme accreditate dal Ministero dell’Interno attraverso la Banca d’Italia la Ragioneria ha firmato già ieri i mandati per garantire il pagamento dei dipendenti del Comune, dell’Amt e di Ipi e Oikos
Ladri d’acqua
Tecnici dell’Acoset, in collaborazione con l’arma dei Carabinieri, durante controlli di routine, hanno riscontrato nel Comune di Belpasso presso la C/da Valatelle la presenza di un allaccio abusivo davvero particolare
Paternò, “rifiuti pericolosi in edificio ex ESA”. Comune chiede sequestro
Il sindaco Mangano: «Nell’edificio sono presenti rifiuti pericolosi, vogliamo assicurarci che vengano smaltiti in sicurezza»
Blitz a Ballarò: sequestrati smartphone, notebook e tv
L’appartamento era stato trasformato in un vero e proprio deposito dell’elettronica. Gli occupanti, tre rumeni 30enni non hanno saputo giustificare la provenienza dei 3 smartphone, degli 11 tra notebook e netbook e dei 13 tra tv e monitor tv trovati dagli agenti
A18, ripristinato il doppio senso nella tratta Roccalumera-Giardini Naxos
La decisione – portata al tavolo del Comitato per la Viabilità della Prefettura di Messina riunitosi alle ore 9 – è scaturita dal sopralluogo effettuato (oggi tra le ore 6 e le 8) sul posto della frana
Delrio: “Anas verso l’uscita da Pubblica Amministrazione”
Ministro dei Trasporti Graziano Delrio, titolare del dicastero che vigila sulla società controllata dal Tesoro: “Di sicuro Anas avrà autonomia di risorse”. Anas: “Investiremo nei prossimi cinque anni 842 milioni sulla Palermo-Catania”
Frana A18, accertamenti nell’ex villagio Valtur: vasca di drenaggio abusiva?
Sulla collina franata sorge l’ex villaggio Valtur di Letojanni, oggi residence privato per le vacanze. Intanto, ci vorrà minimo un mese per la messa in sicurezza del tratto autostradale danneggiato. Riaperta al traffico una carreggiata nei due sensi di marcia
Pretende di fare sesso e minaccia di ucciderle il figlio di 40 giorni
La polizia di Stato ha arrestato Hassane Hajri, marocchino di 33 anni, per minacce gravi e lesioni personali aggravate con un coltello nei confronti di una connazionale
Quanto costa l’assicurazione auto in Sicilia?
A rivelarlo un’indagine di SosTariffe.it che ha analizzato il costo dell’Rc auto in regione e individuato i prezzi maggiori.A Enna si paga meno, a Messina il prezzo più alto
Trasporti, sciopero di 8 ore e presidio a Palermo
I sindacati lamentano la mancanza di almeno 100 milioni (su 166 stanziati) per il settore
Regione, assessori ascoltati dalla Corte dei Conti
La Corte dei conti ha convocato in sede riunita l’assessore all’economia Alessandro Baccei, l’assessore alla Salute Baldo Gucciardi, il ragioniere generale della Regione Salvatore Sammartano e i dirigenti generali della Programmazione, Vincenzo Falgares, dell’Agricoltura, Giovanni Bologna e della Formazione, Gianni Silvia, cioè coloro che sono responsabili dell’utilizzo dei fondi europei