Rammaricati, delusi ed insoddisfatti questi sono tutti coloro che speravano in un grande insuccesso del primo Expo del Pistacchio, targato Calanna. Tutti questi soggetti sono invitati presso lo stand istituzionale giorno 4/10/2015 ore 10,00 per ritirare in regalo grossi quantitativi di tisane e camomille di vario gusto, serviranno a tenervi calmi e sereni fino al prossimo anno. La consegna e’ gratuita ed e’ ripartita per fasce, alla prima fascia verra’ consegnata Kg 1 di tisana, previa presentazione di diploma attestante il bassissimo livello culturale, alla seconda fascia verra’ consegnata 5 Kg di camomilla per tutti coloro di livello culturale medio ed infine alla terza fascia verra’ consegnata 50 Kg di camomilla e 50 Kg di tisana per tutti colori con livello culturale alto. Quindi si invitano tutti coloro che hanno criticato l’Expo di analizzare il proprio livello culturale e presentarsi puntualmente giorno 4/10/2015 presso lo stand n. 4. Nei casi piu’ gravi, tipo spappolamento del fegato o rottura della bile a causa dell’inarrestabile sentimento d’invidia, si prega di contattare il 118. Infine per tutti coloro che si sono convertiti e ravveduti sono invitati a festeggiare con il Sindaco Graziano Calanna e l’Amministrazione Comunale la degustazione della torta al pistacchio giorno 4/10/2015 ore 18.00 Piazza Vincenzo Castiglione ( Ex Piazza Roma )
L’ “Expo del pistacchio dop di Bronte” vince la sua sfida. Ieri primo vero bagno di folla, per una manifestazione nuova che non ha tradito le attese. In verità anche sabato i turisti hanno affollato gli stand all’interno del Polo di Eccellenza del pistacchio in piazza Spedalieri, ma ieri ogni dubbio sulla riuscita della manifestazione è stato fugato e la via Umberto, anche se libera dagli stand, è stata costantemente affollata dai turisti. “Noi non abbiamo mai avuto dubbi. – ha affermato più che soddisfatto il sindaco Graziano Calanna – Sapevamo che i turisti avrebbero apprezzato il nuovo look di un evento che non si chiama Expo solo per una questione di moda, ma perché vuole essere un’esposizione vera, importante, dal carattere internazionale del nostro Oro verde”. I turisti percorrendo via Umberto, infatti, arrivavano direttamente in piazza Spedalieri per gustare le delizie al pistacchio. Gli stand dei prodotti tipici nelle piazze Liuzzo e Saitta, come quelli della gastronomia posti al parco Urbano, presi comunque d’assalto dai visitatori, sembravano quasi non voler disturbare l’atmosfera al verde pistacchio che ha caratterizzato tutto l’evento. Non sono mancati i momenti culturali con un importante convegno dal titolo “Consorzio di tutela del pistacchio Dop” cui hanno partecipato il presidente del Consorzio di Bronte Biagio Schilirò, l’imprenditore agricolo La Mantia della Cia, l’on. Anthony Barbagallo ed il presidente della commissione Attività produttive dell’Ars, Bruno Marziano. Adesso appuntamento a venerdì 3 ottobre quando l’Expo riaccenderà i motori per il week end conclusivo.