Lunedì 12 Settembre 2011La nuova condotta idrica di contrada Santissimo CristoScattano i controlli per allacci abusivi
Il sindaco: «Si consuma più acqua rispetto a quella che rilevano i contatori degli utenti» Buona parte dell’acqua della nuova condotta idrica, recentemente inaugurata, che da un serbatoio dell’Acoset, percorrendo viale Jennedy, raggiunge la zona artigianale, va perduta, ed il sindaco fa scattare i controlli per individuare eventuali allacci abusivi. |
|
Adesso però – va al punto Firrarello – da alcuni controlli effettuati ci siamo accorti che si consuma più acqua rispetto a quella che rilevano i contatori degli utenti con regolare contratto. E’ necessario – conclude – capire che fine fa l’acqua in eccedenza, cominciando ad effettuare dei controlli che ci permettano anche di scovare eventuali allacci abusivi». Tesi confermata dall’assessore al ramo Enzo Bonina: «Nei giorni scorsi – afferma quest’ultimo – abbiamo effettuato dei controlli che hanno verificato come quasi il 50% dell’acqua immessa in condotta si perde. Noi invitiamo i cittadini che eventualmente sono allacciati abusivamente a regolarizzare subito la propria posizione. Sappiano questi che nei prossimi giorni inizierà una campagna di controlli effettuati dagli uffici e dalla Polizia municipale che verificherà a tappeto tutte le linee. Purtroppo il servizio idrico ha un costo e nell’ottica di far pagare tutti di meno, tutti dobbiamo pagare. Di conseguenza – conclude – saremmo costretti ad essere inflessibili e di fronte ad un cittadino che ha effettuato in condotta un allaccio abusivo applicheremo le sanzioni previste dalla normativa». |
I colleghi consiglieri Rosario Lanzafame, Massimo Castiglione e Nunzio Saitta hanno scaricato il collega Thomas Cuzzumbo. Ma colleghi consiglieri vi sembra corretto il vostro comportamento nei confronti di Thomas solo perche in questo momeno sta vivendo dei problemi di carattere personale Voi lo avete scaricato politicamente senza piu’ invitarlo nelle vostre uscite pubblicitaria e di basso consenso elettorale?. Vedo che in questo articolo pubblicato sul quotidiano il nome di Thomas non c’e. La classica politica dei macellai. Vi ricordate il detto brontese ” quandu u bo e’ o macellu .. tutti cu cutellu ” . In questo caso pero’ statene certi che il ” BUE ” non muore. Come avevo fatto subito dopo l’accaduto riconfermo la medesima ed invariata solidarieta’ a Thomas Cuzzumbo.
Categorie: Uncategorized
Lascia un commento